Legno Douglas

Categoria:

Descrizione

Legno Douglas

Classificazione botanica

Classe: coniferae
Famiglia: Pinaceae
Genere: Pseudotsuga
Nome Botanico: Pseudotsuga menziesii
DENOMINAZIONE COMMERCIALE: Douglasia- Douglas Fir – Oregon Pine (UK) – Douglasie (Francia e Germania)- Yellow Fir

Descrizione

Foreste della fascia occidentale del Nord America, dalla Columbia britannica al Messico e su entrambi i versanti delle montagne rocciose. Legno mediamente pesante per quanto riguarda la durezza si posiziona sopra il limite dei legni teneri come il larice

Caratteristiche

Albero sempreverde, alto fino ad 80/90 mt, colore verde intenso: tronco colonnare con corteccia di colore brunastro scuro, spessa e con profonde screpolature rossastre. Alburno chiaro poco steso e nettamente separato dal durame che è di colore roseo giallastro nei fusti provenienti da zone montane, mentre di colore roseo nei fusti di bassa quota. Appartiene ai legni mediamente pesanti: per durezza è classificabile come il larice ed appena sopra al limite dei legni teneri. E’ di facile essiccazione , si vernicia e si lucida bene. Molto usato in falegnameria, per la costruzione di mobili e serramenti ed arredamento.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi