Descrizione
Legno Tanganica
Classificazione botanica
Famiglia: Sapotaceae
Nome scientifico: Gumbeya africana, Chrisophillum africanum, Chrisophillum subnudum, Chrisophillum lacourtianum.
Denominazioni commerciali: Longui rouge, Longhi, Edible star apple
Nomi di origine: Akatio, bouè, Longhi, Abam, Alasema, Anandio, Bobam.
Provenienza: Fascia equatoriale dell’Africa occidentale
Peso: stagionato all’aria ha un peso specifico dai 700 agli 800 kg/m3
Essiccazione: va effettuata lentamente
Caratteristiche
L’alburno è biancastro o giallo biancastro poco differenziato dal durame rosato o bruno. La tessitura è media o fine e la fibratura per lo piu’ dritta. E’ di media durabilità ma è preferibile sottoporlo a trattamenti preservanti contro gli attacchi di funghi per utilizzarlo in esterni.
Usi principali
E’ impiegato per mobili, oggetti d’arredamento, impiallacciature decorative ed oggetti torniti. E’ un legno simile all Anegrè con il quale viene confuso, ha pero’ meno silice, pertanto è piu’ facile da lavorare. Si sega e si trancia agevolmente ma è poco adatto per essere sfogliato. Le colle contengono bene anche se a volte possono apparire delle macchie, anche chiodi e viti penetrano difficilmente ma tengono bene.